ATTIVITA’ AVVIATE
Operatore del Punto Vendita IeFP 2018 – 2020
Corso GRATUITO, rivolto a ragazzi e ragazze in età compresa tra i 15 e i 18 anni, con la finalità di formare la figura professionale dell’Operatore del Punto Vendita.
L’obiettivo principale è di preparare i giovani ad operare all’interno di punti vendita di piccole, medie o grandi dimensioni nella distribuzione organizzata e nel commercio al dettaglio.
DURATA | 2000 ore di cui 600 ore di stage per i ragazzi provenienti dalla scuola secondaria di secondo grado
3000 ore di cui un minimo di 1000 ore di stage per i ragazzi provenienti dalla scuola secondaria di primo grado che siano in ritardo scolastico |
ORARI | dal lunedì al venerdì in orario mattutino e pomeridiano |
TITOLO RILASCIATO | Certificato di Qualifica Professionale 3° Livello EQF |
Percorso Formativo Teorico-Pratico per Assistenti Familiari
L’Assistente familiare è una figura con caratteristiche tecnico-operative, la cui attività è rivolta a garantire assistenza a persone autosufficienti e non, nelle loro necessità primarie, favorendone il benessere e l’autonomia all’interno dell’ambiente domestico-familiare.
Durata del Corso: 184 ore (di cui 120 di stage).
Periodo di realizzazione: settembre – dicembre 2018
Iscrizioni: entro il 03.08.2018
TECNICO DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE
Il Tecnico della logistica industriale è in grado di pianificare, implementare e controllare la movimentazione, lo stoccaggio e le lavorazioni di magazzino di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, gestendone i relativi flussi informativi, anche in imprese fortemente presenti nei mercati internazionali e con processi di innovazione in corso secondo la logica di Industria 4.0.
PERCORSO DI FORMAZIONE PER GIOVANI DI ETA’ COMPRESA TRA I 18 E I 24 ANNI
Il sistema degli enti di formazione che realizza percorsi IeFP intende rispondere all’invito a presentare “operazioni di formazione per il contesto della dispersione scolastica PO FSE 2014/2020 Obiettivo di presentazione just in time” della Regione Emilia Romagna approvato con DGR numero 1676 del 30/10/2017. L’invito intende rendere disponibile un’offerta formativa rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni coerente ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese.
I percorsi saranno progettati dagli enti in collaborazione con le imprese rendendo disponibili nuove opportunità occupazionali appena avranno raggiunto il numero di 12 iscritti e saranno avviati solo al seguito dell’approvazione della Regione Emilia Romagna.